Luppolo e Menopausa

Luppolo e Menopausa

Luppolo e Menopausa

Sapevi che il luppolo oltre ad avere proprietà rilassanti e sedative è utile anche per ridurre le vampate in menopausa?

Il luppolo è tradizionalmente utilizzato per le sue proprietà rilassanti e sedative, infatti con i suoi coni venivano preparati dei cuscini per conciliare il sonno

Recentemente un piccolo studio ne ha valutato l’efficacia anche negli stati di ansia, depressione e stress confermandone le già note proprietà di equilibratore nervoso.

Può essere molto utile anche per trattare i disturbi digestivi di origine nervosa perché  tonifica lo stomaco e ne riduce gli spasmi.

Per l’efficacia sulle vampate la componente più interessante è quella fitoestrogenica (sostanze simili agli estrogeni femminili ma di origine vegetale) che agiscono riequilibrando le alterazioni ormonali tipiche della menopausa, queste sostanze si distruggono durante la fermentazione del luppolo per la produzione della birra per cui sono presenti solo in piccolissime tracce nella birra.

Gli estratti di luppolo concentrati e titolati in fitoestrogeni sono molto efficaci sia per contrastare le vampate di calore che per mantenere la densità delle ossa prevendo l’osteoporosi quando associati all’assunzione di calcio e vitamina D3.

La sua azione può essere potenziata da altre piante che ne aumentano l’efficacia come Cimicifuga, Dioscorea e Trifoglio Rosso.

E’ sconsigliata l’assunzione del luppolo in donne che assumono già altri preparati ad azione ormonale, oppure che hanno avuto un tumore al seno.

Per l’assunzione è sempre consigliabile rivolgersi a personale esperto.

Contattaci per ulteriori informazioni e per avere una consulenza gratuita personalizzata al numero whatsapp https://wa.me/393476002054

Dott.ssa Francesca Matteoni – Erboristeria del Benessere Altopascio

Esperti in Tisane Funzionali e Rimedi Naturali