Con il caldo hai caviglie/piedi e gambe gonfie?
Sapevi che il problema del ristagno di liquidi è
– Più frequente nelle donne
– Tipico di chi ha una costituzione flemmatica che secondo la medicina antica si manifesta in persone spesso pallide, gonfie, che soffrono il freddo e hanno la digestione lenta
– Spesso associato alla cellulite (nelle donne) e alle emorroidi
Per ridurre rapidamente il gonfiore si usano piante con potente azione flebotonica ma solo per tempi brevi perché perdono rapidamente di efficacia
Meglio invece associare piante che aiutano anche a:
- Ossigenare e fluidificare il sangue
- Rinforzare la parete dei vasi evitando lo sfiancamento
- Decongestionare l’area addominale facendo circolare il calore che ristagna a livello addominale e che può provocare fenomeni emorroidali
Quindi quali sono le piante più adatte? Dipende!
In base ai sintomi principali e alla costituzione della persona scegliamo le piante più efficaci a risolvere il problema.
Per esempio si possono associare:
- Rusco drenante e flebotonico (adatto anche alle costituzioni “più fredde”)
- Mais e Gramigna diuretiche e decongestionanti addominali (adatte invece anche alle costituzioni “più calde”)
- Fumaria e Curcuma depurative del fegato
- Achillea utile anche in caso di emorroidi
- Betulla linfa, Gemme di Castagno e Frassino per aiutare a drenare anche il sistema linfatico (trattamento di fondo fondamentale)
- Bioflavonoidi come Diosmina, Escina o Troxerutina per rinforzare le pareti dei vasi
Molto utile è anche l’utilizzo di trattamenti esterni capaci di dare un sollievo rapido ed immediato alla sensazione di pesantezza delle gambe.
Ci sono piante Sconsigliate in caso di assunzione di alcuni farmaci (in particolare anticoagulanti e antiaggreganti) o in gravidanza quindi chiedi sempre consiglio ad un professionista o al tuo medico prima di assumerle.
Passa a trovarci ti indicheremo il trattamento migliore per risolvere il tuo problema.
Erboristeria del Benessere Altopascio
Scienza e Tradizione al tuo Servizio
[Tutte le informazioni riportate in questo articolo NON sono in alcun modo Parere o Consiglio medico ma sono solo a scopo divulgativo e non vogliono in alcun modo sostituirsi al Parere Medico che deve sempre essere consultato quando si ha una qualunque condizioni patologica e/o se si stanno assumendo Farmaci.]