Bacopa Memoria e “Nebbia Cognitiva”
La Bacopa (Bacopa Monnieri) è una pianta della tradizione Ayurvedica (chiamata in India Brahmi) molto usata per migliorare memoria e apprendimento, ridurre l’ansia e come anti-epilettica.
Studi clinici recenti hanno confermato gli effetti positivi di un estratto secco di Bacopa, 300mg da 1 volta a 2 volte al giorno, assunto per 4-12 settimane (l’effetto della pianta richiede un trattamento di almeno 4 settimane, non è immediato).
Si sono ottenuti promettenti risultati nel:
- Migliorare memoria e apprendimento (anche negli anziani)
- Ridurre l’ansia e la frequenza cardiaca
- Migliorare le patologie neurodegenerative come il morbo di Alzheimer
La sua azione è dovuta a diversi meccanismi d’azione:
- Aumento della concentrazione di alcuni neurotrasmettitori tra cui aceticolina, dopamina e serotonina
- Azione Neuroprotettiva/Antiossidante. Azione molto importante per le cellule cerebrali che sono altamente sensibili alle sostanze ossidanti perché sono cellule metabolicamente molto attive ed hanno un’alta concentrazione di grassi insaturi che quindi possono essere facilmente ossidati dai radicali liberi
- Riduzione della concentrazione di proteina β-amiloide nelle cellule cerebrali. Questo meccanismo è stato verificato solo negli studi su animali e potrebbe essere molto utile per ridurre la progressione del morbo di Alzheimer
- Miglioramento della circolazione cerebrale, come per Ginkgo Biloba, questa azione porta ad un miglioramento dell’apporto di ossigeno e nutrienti alle cellule cerebrali ed una più rapida eliminazione delle scorie prodotte dal loro metabolismo
Grazie a queste proprietà viene utilizzata per contrastare la “nebbia cognitiva” una sindrome caratterizzata da:
- Difficoltà a concentrarsi e a ricordare le cose
- Stanchezza cognitiva
- Disorientamento e confusione mentale
- Malessere generale
La frequenza di questa sindrome è aumentata notevolmente negli ultimi anni come sintomo persistente anche per diversi mesi dopo la guarigione da Co vid.
Insieme ad altre piante con azione Tonico-adattogena come Whitania, Rodiola e Ginseng anche la Bacopa può essere usata per favorire il recupero da questa situazione.
Fondamentali per un più veloce recupero anche la corretta alimentazione e una moderata e costante attività fisica.
Da segnalare che la Bacopa non ha praticamente effetti collaterali. Solo raramente si sono presentati disturbi gastrointestinali lievi (nausea, diarrea, crampi addominali).
Passa a trovarci in Negozio ti consiglieremo il trattamento più adatto per Te.
Erboristeria del Benessere Altopascio
Scienza e Tradizione al tuo Servizio
[Tutte le informazioni riportate in questo articolo NON sono in alcun modo Parere o Consiglio medico ma sono solo a scopo divulgativo e non vogliono in alcun modo sostituirsi al Parere Medico che deve sempre essere consultato quando si ha una qualunque condizioni patologica e/o se si stanno assumendo Farmaci.]