Trattamento erboristico delle Emorroidi
Le emorroidi sono un disturbo molto comune che viene troppo spesso considerato solo dal punto di vista sintomatico, cioè come una dilatazione delle vene del plesso emorroidale di vario grado e localizzazione (per esempio possono essere interne, esterne, prolassate con o senza sanguinamento).
In realtà bisognerebbe considerarle come una manifestazione di una infiammazione intestinale o di un eccesso di calore addominale (come direbbero gli studiosi di medicina tradizionale)
E quindi agire su più fattori per trattarle in maniera corretta
- Alimentazione: Deve prevenire la stitichezza con cibi integrali, frutta e verdura, molta acqua o tisane evitando cibi e bevande che surriscaldano l’area addominale come insaccati, spezie, alcolici, carboidrati raffinati
- Attività Fisica: Ideale la pratica di un’attività fisica che rilassi e che rafforzi i muscoli addominali evitando durante le crisi di praticare sport come ciclismo e motociclismo
- Trattamento Erboristico: Integrare la propria alimentazione con piante che migliorano la circolazione venosa ma anche che riducono il calore dell’area addominale e depurano il fegato
Per questo ti consigliamo una tisana per “raffreddare” l’area addominale da affiancare alla tintura di cipresso che usiamo con successo da tanti anni con i nostri clienti.
La tisana ti aiuterà a bere di più e questo è di grande importanza per il corretto funzionamento dell’intestino.
La formula che segue può essere ovviamente personalizzata
- Achillea millefoglie sommità fiorite – riduce la congestione a livello addominale e agisce rapidamente sui sintomi delle emorroidi
- Piantaggine foglie – riduce l’infiammazione intestinale
- Malva fiori e foglie – sfiamma e mantiene le feci morbide per aiutare l’evacuazione regolare
- Calendula o Papavero petali – per ridurre l’infiammazione intestinale
- Fumaria – alleggerisce il fegato
Passa a trovarci ti prepareremo la tisana più adatta per Te
Erboristeria del Benessere Altopascio
Esperti in Tisane Funzionali e Rimedi Naturali
[Tutte le informazioni riportate in questo articolo NON sono in alcun modo Parere o Consiglio medico ma sono solo a scopo divulgativo e non vogliono in alcun modo sostituirsi al Parere Medico che deve sempre essere consultato quando si ha una qualunque condizioni patologica e/o se si stanno assumendo Farmaci.]
Avete qualcosa per il gonfiore che sofro tanto
Buongiorno Giovanni, dovremmo parlarne in modo più approfondito. E’ importante capire se il gonfiore è sempre presente, se è sopra l’ombelico o sotto o entrambi. Il tipo di alimentazione che hai. Se vuoi possiamo parlarne di persona in negozio oppure puoi scrivermi un messaggio whatsapp al 3476002054 così posso farti le domande che mi servono per darti i consigli più corretti. Francesca