Contro Prostatite e Ipertrofia Prostatica
In questo articolo affrontiamo 2 condizioni maschili molto frequenti in cui l’aiuto delle piante e di una corretta alimentazione/integrazione è molto utile sia in fase di prevenzione che di situazione conclamata.
1. La Prostatite è un’infiammazione della prostata che può essere acuta o cronica e può interessare uomini di qualunque età.
E’ solitamente secondaria ad un processo infettivo (trattato di norma dal medico con cicli di antibiotico) ed i sintomi più comuni, soprattutto nella forma cronica, sono:
-
- Necessità di urinare frequentemente
- Minzione dolorosa
- Ritenzione urinaria
- Dolore in sede pelvica e perianale
2. L’Ipertrofia Prostatica o ingrossamento della prostata invece interessa di norma uomini dai 50 anni in su ed è molto frequente salendo con l’età.
Tra i sintomi più frequenti ci sono:
-
- Difficoltà ad iniziare la minzione
- Diminuzione del flusso urinario
- Ritenzione urinaria
- Frequente bisogno di urinare sia di giorno che di notte
Per ritardare la comparsa o ridurre la frequenza di Prostatite e Ipertrofia prostatica ci sono alcuni nutrienti da assumere con l’alimentazione e/o con integratori specifici.
Tra questi i più importanti sono:
- Zinco
- Selenio
- Vitamine E e D
- Licopene
- Omega 3
Ci sono anche alcuni cibi che andrebbero limitati come:
- Caffè e Tè
- Alcolici
- Grassi animali, Salumi e Carne Rossa
- Formaggi
In entrambe le condizioni ci sono Piante che possono essere assunte in forma di estratti concentrati come la Serenoa Repens ed il Pygeum Africanum dall’efficacia documentata e consolidata e per questo presenti in alcune specialità medicinali.
Ed altre piante di uso tradizionale utilizzabili in Tisana come complemento ad altre terapie (anche farmacologiche) oppure in forme di disturbo più lievi ed in prevenzione.
Di seguito riportiamo una formula dove sono presenti piante dall’azione antinfiammatoria, antisettica ed antiprostatica e che quindi possono essere usate sia nella prostatite che nell’ipertrofia prostatica
- Epilobio Ang. fiori – antiprostatica cioè aiuta a ridurre il volume della prostata ed antiinfiammatoria
- Ortica radice – antiprostatica ed allevia le difficoltà nella minzione quando molto frequente e notturna
- Ribes nero foglie – antiinfiammatoria ed astringente
- Uva Ursina foglie – antiinfiammatoria ed antisettica delle vie urinarie e della prostata
- Echinacea purpurea sommità – antiinfiammatoria, cicatrizzante ed antibiotica
Da assumere 1 tazza fino a 3 volte il giorno.
Per domande o commenti usa il form a lato oppure contattaci su Whatsapp al 3476002054 ti risponderemo appena possibile.
Per avere la tisana personalizzata più adatta per te passa a trovarci in negozio invece se vuoi acquistare la tisana proposta nell’articolo la trovi a questo link: https://bit.ly/tisanaprostataebay
Erboristeria del Benessere Altopascio
Scienza e Tradizione al tuo Servizio
[Tutte le informazioni riportate in questo articolo NON sono in alcun modo Parere o Consiglio medico ma sono solo a scopo divulgativo e non vogliono in alcun modo sostituirsi al Parere Medico che deve sempre essere consultato quando si ha una qualunque condizioni patologica e/o se si stanno assumendo Farmaci.]
Ci sono tisane per la d’infusione rettile e per l’euculazione precoce?
Buongiorno,
in tisana le soluzioni sono un po’ leggere. Ci sono invece dei prodotti in compresse con estratti di piante concentrati che agiscono principalmente sui problemi di erezione. Per l’eiaculazione precoce a volte sono più utili piante ad azione rilassante/antistress. Francesca