Tisana con piante che abbassano gli zuccheri
Se la glicemia a digiuno è superiore ai 100 mg/ml è importante controllare l’alimentazione (preferibilmente con l’aiuto di un nutrizionista o dietologo) per ridurre/modificare i carboidrati che si assumono.
La glicemia a digiuno è un indice importante che insieme ad altri fattori, come la predisposizione genetica, la presenza di obesità-sovrappeso e/o ipertensione richiede attenzione per la possibile insorgenza del diabete e/o sindrome metabolica.
Ovviamente sarà cura del medico decidere se e che tipo di esami è necessario fare per approfondire ma è importante
✅ Eliminare o Limitare fortemente
- Dolciumi
- Bevande Zuccherate
- Carboidrati semplici
- Frutta essiccata zuccherina
- Grassi saturi (strutto, insaccati, salumi)
- Bevande alcoliche
✅ Aumentare il consumo di
- Cereali integrali (più ricchi di fibre)
- Frutta e Verdura fresca
- Proteine da uova, carni bianche, pesce e/o legumi
- Grassi monoinsaturi come l’olio d’oliva
Il diabete è una patologia che può presentarsi con una ridotta produzione di insulina (l’ormone responsabile dell’invio alle cellule del segnale che devono consumare il glucosio presente nel sangue) da parte del pancreas
Oppure
Con una ridotta capacità delle cellule di rispondere al segnale che gli viene dato dall’insulina stessa, condizione che si chiama “resistenza all’insulina”.
Nel primo caso è necessario ricorrere ad iniezioni di insulina (Diabete di tipo 1 o giovanile)
Nel secondo caso modificando l’alimentazione e lo stile di vita si possono avere buoni risultati che possono evitare il ricorso ai farmaci ipoglicemizzanti (Diabete di tipo 2 o della maturità)
La natura ci mette a disposizione diverse piante che aiutano a ripristinare il corretto utilizzo del glucosio da parte delle cellule.
Sono un efficace intervento (in combinazione a dieta e modifica dello stile di vita) quando ancora non si stanno assumendo farmaci e sono coadiuvanti alla terapia farmacologica quando non è sufficiente.
Un esempio di Tisana con piante che aiutano a ristabilire l’equilibrio della glicemia è la seguente
➡Galega erba – 30%
➡Bardana rad -20%
➡Fumaria – 20%
➡Olivo foglie – 20%
➡Rosmarino – 10%
Ci sono anche altre piante molto efficaci che possono essere assunte sotto forma di estratti concentrati in compresse.
Per consigliarti la strategia migliore per te ti aspettiamo in negozio.
Se hai domande usa il modulo di contatto ti risponderemo appena possibile.
Erboristeria del Benessere Altopascio
Scienza e Tradizione al tuo Servizio
[Tutte le informazioni riportate in questo articolo NON sono in alcun modo Parere o Consiglio medico ma sono solo a scopo divulgativo e non vogliono in alcun modo sostituirsi al Parere Medico che deve sempre essere consultato quando si ha una qualunque condizioni patologica e/o se si stanno assumendo Farmaci.]
Probabilmente è un buon rimedio in uno stato di pre diabete. Ma se la malattia è conclamata, purtroppo, occorrono i medicinali.
Buongiorno, certo ha ragione. I rimedi naturali possono aiutare a prevenire lo sviluppo di condizioni patologiche ma in situazioni già conclamate possono solo essere di supporto ai farmaci quando ce ne fosse bisogno (in questo caso è sempre meglio se l’assunzione dei rimedi naturali è supervisionata da un medico). Francesca