RHODIOLA LA PIANTA TONICA CHE VIENE DALLA SIBERIA

RHODIOLA LA PIANTA TONICA CHE VIENE DALLA SIBERIA

Una radice dalle Sorprendenti Proprietà

Molto studiata in Russia sugli atleti sovietici si è dimostrata estremamente efficace per gli sportivi perché

  • Favorisce il rapido recupero fisico dopo attività muscolare Intensa
  • Migliora le prestazioni fisiche
  • Aumenta il tessuto muscolare per effetto anabolico

Oltre ad avere le classiche proprietà adattogene di miglioramento della resistenza allo stress e potenziamento del sistema immunitario ha dimostrato di innalzare i livelli di vari neurotrasmettitori (tra cui serotonina e dopamina) che la rendono ottima anche come tonico dell’umore.

Per questo trova indicazione in diverse condizioni:

  • Depressione accompagnata da stanchezza anche in combinazione con i farmaci (in questo ultimo caso solo sotto supervisione medica)
  • Difficoltà di Concentrazione e Apprendimento da sovraccarico, infatti migliora la Memoria a breve termine e le prestazioni mentali (molto utile il suo utilizzo in via preventiva prima di periodi che richiedono un grande impegno)
  • Fibromialgia e sindrome da Affaticamento cronico

Inoltre è Molto utile nelle Diete Dimagranti perché:

  • Attenua la Fame Nervosa
  • Favorisce la mobilizzazione dei grassi (effetto massimizzato se dopo l’assunzione viene abbinata una moderata attività fisica per almeno 45-60 min)
  • Migliora il rapporto massa magra/massa grassa grazie all’effetto anabolico sul muscolo

Altre utilizzi meno conosciuti ma Molto Interessanti sono:

🔝 Nel Tinnito (Acufeni) dove migliora sia i sintomi che l’udito grazie a 3 effetti positivi

  • l’aumento della Serotonina che agisce sulla conduzione nervosa dello stimolo uditivo
  • l’azione antiossidante che ne riduce l’intensità
  • l’azione antistress perché fatica e stress peggiorano la sintomatologia degli acufeni

🔝 Nell’Emicrania come preventivo in quanto l’aumento di Serotonina a livello cerebrale può ridurre la frequenza degli attacchi

Per avere la massima Efficacia è necessario utilizzare estratti secchi titolati in rosavina e salidroside (i 2 costituenti principali) ad un dosaggio valido come riportato nei principali studi.

Ti aspettiamo in negozio per aiutarti a scegliere i trattamenti più adatti alle tue esigenze oppure usa il form di contatto ti risponderemo il prima possibile.

Dott.ssa Francesca Matteoni – Erboristeria del Benessere Altopascio

Esperti in Tisane Funzionali e Rimedi Naturali

[Tutte le informazioni riportate in questo articolo NON sono in alcun modo Parere o Consiglio medico ma sono solo a scopo divulgativo e non vogliono in alcun modo sostituirsi al Parere Medico che deve sempre essere consultato quando si ha una qualunque condizioni patologica e/o se si stanno assumendo Farmaci.

Sono state tratte dal libro “Dizionario di Fitoterapia e Piante Medicinali” della dott.ssa Enrica Campanini edito da Tecniche Nuove dove trovate anche tutti i riferimenti bibliografici agli studi clinici]

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *