Olio essenziale di Lavanda Vera

Olio essenziale di Lavanda Vera

Tutte le proprietà della Lavanda

una delle Essenze più Amate ❤️

Siamo sicuri che alcuni dei suoi utilizzi ti stupiranno …

Pochi oli essenziali sono così versatili come quello di Lavanda Vera (Lavandula Officinalis) e per questo motivo è considerata una Panacea Universale.

Iniziamo con le qualità meno note:

  • SeboRegolatrice e quindi molto utile:
    • Aggiunta in una crema viso o nel gel di aloe per l’utilizzo quotidiano su pelle mista, impura o acneica. Una goccia pura applicata direttamente sui brufoli aiuta a farli svanire rapidamente
    • Come tonico per il viso. In questo caso è perfetta l’acqua distillata di lavanda ideale anche per problemi di couperose o rosacea
    • Aggiunta ad uno shampoo per uso frequente è ideale per i capelli grassi o con forfora perché purifica il cuoio capelluto e riduce il prurito. Ideale anche massaggiata pura sul cuoio capelluto in caso di Alopecia
  • Rigenera la pelle ed è Fantastica per:
    • Pelle danneggiata da aggressioni esterne come freddo, vento, calore, salsedine, inquinamento, tossine. Ripara e rigenera anche le pelli iper-reattive ed allergiche
    • Ideale per Bruciature e Scottature Solari perché è un ottimo Cicatrizzante e Antisettico. Perfetta aggiunta al gel d’Aloe o all’Oleolito di Iperico
    • Si può usare su piccoli Tagli e Ferite ed è ideale anche Post Depilazione o Rasatura. Ideale aggiunta al gel d’Aloe o all’oleolito di Calendula
    • Ammorbidisce Calli e Duroni. Perfetta qualche goccia aggiunta al Burro di Karitè.
  • Allevia il Prurito:
    • Ideale una goccia pura sulle Punture di Zanzara o di Ragno
    • Perfetta da aggiungere al Bagnoschiuma o allo Shampoo quando il prurito ci tormenta.
    • Si può usare in presenza di Eritemi o Dermatiti aggiunta ad un olio o ad una crema base.
  • Deodorante Naturale che neutralizza i batteri responsabili dei cattivi odori:
    • Si può usare per creare un deodorante casalingo insieme al bicarbonato
    • Si può usare per le pulizie domestiche e contro Tarme e Parassiti
    • Nelle lampade per l’aromaterapia profuma l’ambiente e lo purifica dai batteri anche in caso di influenza e raffreddore.
  • Anti-infiammatorio, Antidolorifico e Antispasmodico:
    • Ideale aggiunto in un Oleolito di Arnica per Rilassare i Muscoli Contratti e Doloranti e contro i Crampi Muscolari
    • Perfetta per le Infiammazioni Muscolari, le Lombalgie e le Distorsioni
    • Valido aiuto anche nelle forme Reumatiche
  • Rilassante, Ansiolitico e Antistress:
    • Usato nei diffusori ambientali o Annusato dopo averlo massaggiato sui polsi o sul plesso solare allevia la Tensione dovuta a Superlavoro, Calma l’Ansia e l’Agitazione. Può essere di aiuto nelle Depressioni. Facilita Equilibrio ed Armonia.
    • Qualche goccia sul collo del Pigiama o sulla federa del Cuscino favoriscono un Sonno Rapido e Riposante
    • Ideale Annusato o Massaggiato per i malesseri di Origine Nervosa come Nausea, Emicrania, Spasmi Digestivi, Tachicardia.

Ma di Proprietà questo Meraviglioso olio Essenziale ne ha tantissime altre: si può usare per le afte, come repellente per zanzare e pidocchi, come drenante linfatico, per il gonfiore addominale, per i capillari fragili…

Si potrebbe scrivere un libro intero!

Abbiamo solo voluto darvi degli spunti per usare al meglio questo Splendido olio essenziale.

Fate attenzione se utilizzate prodotti a base di Iodio o Ferro

e ricordate di usare sempre oli essenziali puri al 100%

Per domande o curiosità passa a Trovarci o riempi il modulo a lato ti risponderemo prima possibile.

Erboristeria del Benessere Altopascio

Tradizione Erboristica ed Eccellenza al Tuo Servizio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *