Tea Tree l’olio essenziale ideale contro le infezioni

Tea Tree l’olio essenziale ideale contro le infezioni

Un olio essenziale dai numerosi usi

Estremamente Efficace e Versatile, da tenere sempre in casa!

Alcuni dei suoi utilizzi più frequenti sono

Le infezioni causate da Batteri, Virus, Funghi e Parassiti (per esempio: Cistite batterica, Candida, Herpex Simplex, Prostatite, Tigna).

   Recenti studi Scientifici hanno dimostrato che l’uso degli oli essenziali in combinazione con gli antibiotici riduce il Grave Problema della Resistenza agli Antibiotici (questo utilizzo è Riservato ai Medici – Assolutamente Da evitare il Fai da Te)

   Una curiosità storica: nella Seconda Guerra Mondiale faceva parte del Kit di pronto soccorso dei soldati

L’Igiene orale è ottimo come adiuvante nel trattamento di Afte, Stomatiti, Ascessi, Piorrea.

Una goccia sullo spazzolino abbinato ad 1 goccia di olio essenziale di Limone aiuta ad avere Denti Bianchissimi!

Il Rinforzo delle difese Immunitarie sia per uso interno che in diffusione nell’ambiente.

Utile in caso di Raffreddore, Influenza, Bronchite, Laringite, Febbre. Molto efficace l’abbinamento con olio essenziale di Eucalipto e/o Pino Silvestre.

L’uso esterno come Disinfettante e Cicatrizzante di Ferite e Irritazioni. Si può usare su Tagli, Abrasioni e Punture d’Insetto anche disperso in un oleolito di Calendula.

Fantastico come Post-Rasatura aggiungendo qualche goccia ad un oleolito di Elicriso o Calendula.

Per Porri, Verruche e Micosi delle Unghie si Utilizza qualche goccia applicata pura 2 volte al giorno.

Per il trattamento dell’Acne è Fantastico aggiunto alla crema viso oppure ai prodotti per la detersione.

Usato puro una goccia su Foruncoli o Peli incarniti li elimina rapidamente.

Come Deodorante Elimina i batteri che causano il cattivo Odore e riduce l’Ipersudorazione perché leggermente astringente

Per capelli Grassi e/o con Forfora è un toccasana aggiunto allo Shampoo oppure come Impacco pre-shampoo insieme all’olio di Cocco.

Contrasto dei Pidocchi

 Come impacco in olio di Jojoba per eliminare l’infestazione (almeno una applicazione di 15-30 minuti al giorno per 3 giorni consecutivi seguita dallo shampoo e poi ripetuta a distanza di una settimana).

Per la Prevenzione applicare alcune gocce su tempie e nuca tutte le mattine e aggiungerne 1-2 gocce allo shampoo.

Protezione della Cute dalle Radiazioni Solari e dalla Radioterapia

Antiacaro

Elimina le Muffe dei Muri. Vi lascio con una formula verificata negli anni per uno spray:

In uno spruzzino da 750ml riempito con aceto di mele aggiungere 30-40 gocce di tea tree e 15 gocce di olio essenziale di Lavanda Vera. Spruzzare, senza strusciare, e lasciare agire.

Blocca la diffusione delle muffe prima dell’imbiancatura delle pareti.

Ideale soprattutto in ambienti delicati come le camere da letto.

NB: Per Completezza di informazione esistono Oli Essenziali più Potenti come antimicrobici, antifungini e antivirali ma la Sicurezza e la Facilità di Utilizzo sono il Vero Valore Aggiunto del Tea Tree.

 Sconsigliato l’uso nei primi 3 mesi di Gravidanza.

Per domande/curiosità usa il form di contatto oppure passa a trovarci in negozio.

Erboristeria del Benessere Altopascio

Scienza e Tradizione al tuo Servizio

[Tutte le informazioni riportate in questo articolo NON sono in alcun modo Parere o Consiglio medico ma sono solo a scopo divulgativo e non vogliono in alcun modo sostituirsi al Parere Medico che deve sempre essere consultato quando si ha una qualunque condizioni patologica e/o se si stanno assumendo Farmaci.]

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *