Cistite – Le Tisane che Aiutano
La cistite è un’infiammazione piuttosto frequente soprattutto nelle donne (di qualunque età) e negli uomini quando soffrono di ingrossamento della prostata.
In genere è un problema occasionale che si risolve facilmente e senza strascichi, ma in alcune situazioni può diventare Cronica e difficile da trattare quindi è sempre meglio non sottovalutarla e confrontarsi con il proprio Medico
E’ abbastanza frequente soprattutto in estate, nei cambi di stagione o se si ha l’abitudine di bere poco.
I sintomi principali sono:
- il dolore sovra pubico
- un incontenibile e continuo stimolo a urinare anche se la quantità di urina espulsa è minima
- la dolorosa sensazione di bruciore
- presenza di sangue e/o pus nell’urina
Le Tisane sono di grande aiuto perché oltre a migliorare l’idratazione quando sono formulate con piante antinfiammatorie servono a ridurre i fastidi e possono essere associate anche alla Terapia Medica.
In caso di cistite occasionale, quando non è necessario l’antibiotico, nella fase acuta si può usare una tisana con funzione:
- antisettica e antibiotica delle vie urinarie per disinfettare ed eliminare i batteri
- diuretica per favorire l’allontanamento dei germi
- spasmolitica per ridurre il dolore
Per evitare le cistiti è importante:
- Bere molto anche 2-3 litri di acqua o liquidi che diluendo l’urina la rendano meno acida. Molto bene il succo di Mirtillo Nero, Ribes Nero e di Cranberry (Mirtillo Rosso)
- Urinare spesso senza trattenere l’urina
- Evitare la stitichezza e la diarrea
- Evitare se possibile il ricorso agli antibiotici ma quando necessari accompagnarli sempre da un riequilibrio della flora batterica con i fermenti lattici appropriati
- Eseguire una corretta igiene intima con saponi a Ph acido fisiologico
- Evitare indumenti intimi troppo stretti e preferire quelli di cotone
- Ridurre attività sportive traumatiche per uretra e vescica come per esempio ciclismo ed equitazione
- Seguire le terapie come indicato dal medico
- Evitare cibi acidi come pomodori, caffè, tè, cioccolato, insaccati e cibi speziati, formaggi stagionati, carne e pesce in scatola o essiccati, bevande alcoliche, cibi ricchi di zuccheri
Un esempio di tisana per aiutare la risoluzione di un attacco Acuto Occasionale di Cistite è:
- Uva ursina foglie 40g
- Verga d’oro erba 20g
- Lavanda fiori 10g
- Timo volgare erba 15g
- Piantaggine foglie 15g
Mentre una tisana Antinfiammatoria di Mantenimento e/o Prevenzione per chi soffre di attacchi ricorrenti o Cistite Cronica è:
- Calendula fiori 20g
- Erica fiori 30g
- Malva fiori e foglie 20g
- Betulla foglie 20g
- Gramigna radice 10g
Passa a trovarci saremo Felici di Preparare la Tisana più adatta a te.
Per domande o curiosità ti aspettiamo in Negozio oppure riempi il modulo ti risponderemo il prima possibile.
Erboristeria del Benessere Altopascio
Scienza e Tradizione al Tuo Servizio