Tisane del Benessere
Come si Preparano: Il Decotto
Passiamo alla preparazione di Tisane che contengono parti dure e compatte come Cortecce, Radici, Foglie Coriacee.
In questo caso per estrarre i principi attivi è necessario usare un metodo più aggressivo che consiste nel far bollire le piante insieme all’acqua.
Le caratteristiche dell’acqua e le modalità di conservazione e assunzione sono le stesse degli infusi e quindi non le ripeterò ma le puoi trovare qui se ti interessano e te le sei perse: http://bit.ly/2GbxA0D
- Dosi: Per 200 ml di acqua che corrisponde ad una tazza piuttosto capiente si usano 3-5 g di tisana che corrispondono ad un cucchiaino da tè dato che si tratta in genere di miscele meno voluminose rispetto a quelle usate per fare gli infusi.
- Tempo di decozione: Mediamente si lasciano bollire le piante con l’acqua tra i 6 e i 30 minuti a seconda della durezza delle piante usate e poi si lasciano infondere per altri 5 – 10 minuti.
- Metodo di Decozione:
- Le piante già sminuzzate o tritate si mettono nell’acqua Fredda in un contenitore resistente al calore e possibilmente con coperchio e si porta a Ebollizione
- Si lasciano bollire per il tempo necessario a seconda della durezza delle piante usate
- Si lascia macerare a Recipiente COPERTO per altri 5-10 minuti
- Si Filtra
- Si Comprime il Residuo delle piante infuse per estrarre tutti i principi in modo completo
Alcune piante fanno eccezione, perché pur usando i semi, le radici o le cortecce si fanno delle infusioni e non dei decotti se sono ricche di oli essenziali o se non tollerano il calore troppo prolungato.
Per esempio: i Semi di Anice Verde e di Finocchio, le radici di Curcuma e di Liquirizia.
Un’altra Particolarità è che a volte la stessa pianta se usata in Infuso o Decotto ha una funzione diversa perchè si estraggono principi attivi differenti. Vi riporto 2 esempi:
- Equiseto: se usato in infusione ha funzione prettamente Diuretica, mentre se viene usato in decotto ha una funzione Rimineralizzante.
- Camomilla: un infuso breve di pochi minuti ha funzione rilassante mentre un leggero decotto seguito da un’infusione più prolungata ha funzione antiinfiammatoria molto utile in caso di Gastrite.
Se hai domande puoi farle nei commenti oppure passare a Trovarci in Negozio o riempire il modulo a lato che ti risponderemo prima possibile.